GRAVIDANZA E TERAPIA COMPRESSIVA
Gambe sane durante la gravidanza
Sei incinta?
La gravidanza è un periodo molto speciale per le donne. Gli ormoni della gravidanza e il feto che cresce nell'utero provocano un aumento della pressione sulle vene della futura mamma. In effetti, il 30% delle donne alla prima gravidanza e il 55% donne che hanno portato a termine due o più gravidanze sviluppano vene varicose. Di conseguenza, molte riportano sintomi comuni come gambe pesanti, stanche e dolenti e gonfiore a caviglie e piedi. La comparsa di vene varicose non è da escludere. Spesso compaiono intorno al quarto mese di gravidanza e di solito regrediscono dopo la nascita del bambino.
Durante la gravidanza, le vene a ragnatela e le vene varicose tendono a peggiorare e possono causare dolore, diventare calde e assumere un colore porpora. I crampi alle gambe si manifestano spesso e sono dolorosi.
I rischi di complicazioni come flebite e tromboflebite sono maggiori. La TVP è la complicazione più comune durante la gravidanza.
Ci sono parecchie ragioni che determinano queste condizioni, tra cui le seguenti:
- aumento del volume ematico
- perdita di tono delle pareti venose
- aumento della pressione nelle vene delle gambe causato dalla posizione del feto
- cambio della densità del sangue con aumento del rischio di formazione di coaguli
è quindi indicato prestare un'attenzione e una cura speciali per evitare dolori fastidiosi alle gambe e prevenire complicazioni. I rischi di disturbi venosi durante la gravidanza aumentano ulteriormente se sono presenti i seguenti fattori:
- storia familiare di malattia venosa
- condizione venosa pre-esistente
- gravidanze multiple
- posizione seduta o eretta prolungata
Vantaggi della terapia compressiva
I collant a compressione graduata sono la soluzione più efficace per la prevenzione dell'edema o il gonfiore. Offrono sollievo anche a dolore e senso di pesantezza e contribuiscono a prevenire la formazione di vene a ragnatela o vene varicose. In caso di utilizzo di collant compressivi, la compressione dovrebbe essere graduata, con la pressione maggiore a livello delle caviglie e decrescente verso la coscia.
Studi clinici hanno dimostrato che i collant a compressione graduata sono utili e dovrebbero essere un punto cardine della terapia per alleviare i sintomi dell'insufficienza venosa cronica durante la gravidanza e il periodo post partum.1)
Quando una donna che indossa collant compressivi durante la gravidanza ne scopre i benefici e il comfort, continuerà probabilmente a portarli ancora per vari anni per mantenere le proprie gambe in buona salute.
1) Büchtemann AS, et al. – Br J Obstet Gynaecol. – 1999 June; 106(6):563-9 – The effect of compression therapy in venous haemodynamics in pregnant women.
Soluzioni SIGVARIS per le donne in gravidanze
La compressione graduale è la soluzione più efficace nella prevenzione di edema o gonfiore, e favorisce una migliore circolazione sanguigna. Indossare calze a compressione durante la gravidanza impedisce al sangue di accumularsi nelle vene e riduce l'aumento della frequenza cardiaca nella madre e nel bambino. Inoltre le calze compressive possono ridurre il rischio di vene varicose, flebiti e trombosi. La terapia compressiva allevia anche molti sintomi come piedi e caviglie gonfie, o gambe stanche e doloranti.
SIGVARIS
20/04/2016