QUANDO NON USARE LA TERAPIA COMPRESSIVA
Quando non usare la compressione graduata
Premesso che la TERAPIA COMPRESSIVA va sempre prescritta dal Medico Specialista il quale saprà indicare quale compressione è idonea per ogni singolo caso, si sconsiglia di non usare la compressione graduata in presenza delle seguenti patologie:
- patologie arteriose: la compressione di arterie di calibro ridotto, ridurrebbe ulteriormente il passaggio di sangue con conseguente dolore e riduzione di apporto di sangue
- diabete con neuropatie: sofferenza dei nervi periferici in seguito all'alterazione del metabolismo glucidico.
- dermatosi umida: cute arrossata, abrasa in superficie, secernente liquido sieroso
- ulcera della pelle in atto: non causata da insufficienza venosa
- eczema crurale: della coscia.
- Malattia di Raynaud: patologia arteriosa con danno della parete arteriosa.
STEFANO
20/04/2016