LOGIN UTENTE
NEL TUO CARRELLO
LINGUA
flag-it-IT 
Attendere...

TEST SULLA SALUTE DELLE VENE

Se alla sera le gambe sono affaticate e gonfie, se è un “problema di famiglia”, se i chili di troppo si fanno sentire e la vita quotidiana è sedentaria, può essere opportuno porsi la domanda “Ho una malattia delle vene?”.

Rispondi si o no alle seguenti domande

1. Lei è una donna?

2. Per le donne: ha avuto una o più gravidanze?

3. I suoi genitori o fratelli/sorelle soffrono di disturbi alle vene?

4. I suoi genitori o fratelli/sorelle hanno ulcere alle gambe?

5. I suoi genitori o i suoi nonni hanno sofferto di trombosi?

6. Sul lavoro, deve stare a lungo seduto/a o in piedi?

7. Prende l'ascensore ed evita di fare le scale?

8. Non pratica attività sportive?

9. Ama la sauna, abbronzarsi e il bagno in acqua molto calda?

10. Alla sera ha le gambe affaticate e pesanti?

11. Tiene spesso le gambe sollevate perché le fanno male?

12. Ha crampi al polpaccio durante la notte?

13. Alla sera ha i “piedi in fiamme”?

14. Alla sera sente le gambe “irrequiete”?

15. La pelle della gamba sotto il ginocchio prude senza causa apparente?

16. Ha spesso le gambe o i piedi gonfi?

17. Ha capillari dilatati?

18. Ha vene varicose?

19. Ha piccole vene bluastre sulle caviglie?

20. Ha macchie marroni sulla pelle intorno alle caviglie?

Il nostro consiglio

Se ha risposto di “sì” alle domande da 1 a 9, esistono i presupposti per un'eventuale insufficienza venosa di origine genetica o una compromissione della funzionalità delle vene.

Se ha risposto di “sì” anche a una sola delle domande da 10 a 20, consulti il medico riguardo ai suoi sintomi.

LE NOSTRE PROPOSTE PER LA PREVENZIONE VENOSA

LE NOSTRE PROPOSTE TERAPEUTICHE

LE NOSTRE PROPOSTE PER COMBATTERE LA CELLULITE

LE CALZE COMPRESSIVE A CHI E A COSA SERVONO?

La terapia di base delle malattie venose

Le calze sanitarie compressive sono considerate la terapia di base delle malattie venose. Le calze sanitarie compressive sono presidi medici che possono essere prescritti dal medico in base all'indicazione e alle necessità e che vengono realizzate su misura presso i rivenditori sanitari.

L'attività delle vene viene favorita in modo ottimale dal gradiente di pressione applicato sulla gamba.

Le calze da viaggio per le persone che non hanno disturbi venosi e la ginnastica per le vene rendono più confortevoli i lunghi periodi trascorsi in posizione seduta.

In ogni caso, consulti il medico se soffrite di disturbi acuti e cronici!


1. Chi siamo

medi è un'azienda leader mondiale sul mercato di calze elastiche e di prodotti sanitari.

Sia nei settori già esistenti, Flebologia, Ortopedia, Protesica e Hospital, sia nei nostri futuri campi di attività desideriamo essere riconosciuti come leader dai nostri clienti e partner. In questa posizione, assolviamo i nostri compiti sociali fondamentali per tutti coloro che hanno rapporti con medi:

  • Miglioriamo la qualità di vita per gli utilizzatori dei nostri prodotti.
  • Contribuiamo ad assicurare non solo il nostro futuro, ma anche quello dei nostri clienti e dei nostri partner.
  • Inoltre, coltiviamo la lealtà e la qualità dei rapporti interpersonali.

2. Questa è la nostra aspirazione

I clienti e i partner medi costituiscono il punto centrale del nostro lavoro quotidiano.
Noi desideriamo che i nostri clienti e i nostri partner siano sempre soddisfatti.
Da noi, sono di casa le innovazioni, l'organizzazione attiva del mercato, la risoluzione individuale dei problemi e l'impegno nazionale e internazionale.
Con i nostri prodotti e prestazioni, raggiungiamo il massimo vantaggio utile per i nostri utenti, clienti e partner.
Nella gamma complessiva delle nostre prestazioni, convinciamo grazie agli eccellenti standard di qualità e di sicurezza.
Noi di medi, concepiamo la qualità a 360 gradi: qualità dei prodotti e qualità dei rapporti interpersonali.
Tutti i collaboratori di medi offrono il proprio contributo al successo complessivo, con il loro lavoro e con l'impegno. A tutti i livelli e in tutti i settori, riusciamo quindi a creare un ambiente lavorativo, che …

  • abbia chiari obiettivi da portare a termine con constanza e grande responsabilità la loro realizzazione.
  • miri alla realizzazione delle persone all'interno dell'azienda.
  • misurino i risultati, si riconoscano le prestazioni e si sostengano le capacità.
  • ciascuno sia tenuto ad assolvere i propri compiti, durante i processi operativi interni ed esterni, nell'interesse di tutti.
  • siano resi possibili i rapidi adattamenti ai processi di cambiamento interni ed esterni.

Contemporaneamente, a questo ambiente lavorativo bisogna associare per ciascun collaboratore un livello il più possibile elevato di gratificazione professionale e, quindi, di qualità di vita.
I nostri dirigenti si assumono la responsabilità di assicurare il futuro di tutta l'azienda e dello sviluppo orientato al futuro dei loro collaboratori.


MEDI

03/08/2014

51478623_TEST_SALUTE_DELLE_VENE.jpg
Informativa privacy Cookie policy e impostazioni Condizioni di vendita